Esiste una formula per creare una hit?
Negli anni ho avuto il privilegio e l’onore di pubblicare molti brani divenuti poi successi, in grado di scalare le classifiche internazionali. Esiste quindi un “trick” che trasforma un semplice pezzo house nel brano che fa detonare tutta la sala?
Produrre un Brano
Sono in questo settore da tempo e ho imparato a conoscerne un po’ tutti gli aspetti. I produttori oggi possono iniziare a lavorare con un laptop, mentre io ho avuto la fortuna di confrontarmi anche con l’analogico: un altro mondo, letteralmente. Produrre un brano con la strumentazione in uso negli anni Novanta, ad esempio, era molto più complesso. Si trattava di far passare il suono attraverso dei cavi che univano drum machine a campionatori ed effetti. Infine, si dovevano gestire tutte le peculiarità di un nastro che avrebbe ospitato il master definitivo del brano. A partire dallo stesso si producevano le copie da commercializzare. Con queste difficoltà non erano in molti a cimentarsi nella produzione. Decidere di approfondire questo settore era una scelta impegnativa e l’investimento a livello emotivo era cospicuo come quello economico. Chi tra voi si occupa di produrre musica, sentendo queste parole, faticherà a riconoscere il mondo della produzione. Oggi è di fatto possibile realizzare un brano con un cellulare e forse qualcuno si è convinto che basta lo strumento a fare la hit, mentre la magia avviene altrove.
Un Mercato Difficile
So che è dura iniziare oggi. Il mercato è saturo e non solo. Le nuove modalità di distribuzione hanno dato a tutti la possibilità di immettere un brano nel mercato. Questo significa avere una quantità sconfinata di produzioni che affollano gli scaffali digitali: uno scenario sconfortante per chi si affaccia oggi al mondo dell’industria discografica. Capisco che nei giovani produttori esordienti sia forte il desiderio di piazzare il brano giusto per fare della loro passione un vero e proprio lavoro.
L’idea giusta per un Brano
Quando ripenso ad alcuni successi del passato non riesco ad individuare una formula ripetuta meccanicamente. Di solito quello che mi torna in mente è un’idea, una sensazione. Prima di ogni altra cosa, prima della radio, prima delle sale affollate quello che conta è avere la giusta intuizione. Perché all’inizio sei solo tu con la tua idea.
Un Consiglio Pratico
Se dovessi però dare un consiglio concreto ad un giovane produttore intenzionato a fare una carriera in questo settore, gli direi di capire il più possibile il mercato in cui intende operare. In pochi anni i cambiamenti sono stati clamorosi. Parliamo di cose mai avvenute prima e che hanno riscritto le regole di un intero settore. L’industria discografica può essere crudele. Se da un lato in questo mondo regna la fantasia e la sensibilità artistica, dall’altro l’ambiente lavorativo può essere ora impenetrabile, ora spietato. Per questo studiare attentamente il proprio settore o inserirsi nella giusta nicchia può fare la differenza.